In un momento di nervosismo Gennaro Gattuso, allenatore del Pisa di LegaPro, litiga con l’arbitro e abbandona l’area tecnica. Durante la conferenza stampa, a fine partita, Gattuso spiega la sua “autoespulsione” e si sfoga con i giornalisti.

In un momento di nervosismo Gennaro Gattuso, allenatore del Pisa di LegaPro, litiga con l’arbitro e abbandona l’area tecnica. Durante la conferenza stampa, a fine partita, Gattuso spiega la sua “autoespulsione” e si sfoga con i giornalisti.
Non poteva essere una notte normale e così non è stata. I Los Angeles Lakers vincono 101-96, Kobe Bryant segna 60 punti (il più anziano di sempre). Una specie di filmone hollywoodiano, visto la vicinanza degli Studios. Un sogno che si realizza. La serata dell’addio, suggellata da una prova incredibile. Ecco gli ultimi minuti di partita.
Una serata da mandare dritta nella storia. Villanova vince con un tiro sulla sirena una delle finali di basket Ncaa più emozionanti di sempre contro North Carolina con una tripla da 7 metri allo scadere, firmata dalla dolce mano di Kris Jenkins quando il supplementare sembrava cosa fatta.
Gonzalo Higuain è stato ripreso durante una notte passata in una discoteca di Buenos Aires insieme ad alcune donne, approfittando del viaggio in Argentina per gli impegni della Nazionale nelle qualificazioni ai Mondiali.
Lo sci di velocità ha incoronato sulle nevi di Vars, in Francia Ivan Origone, ventinovenne valdostano. Complici le buone condizioni della pista Chabrières e una partenza spostata più in alto di una cinquantina di metri, ha frantumato il precedente record del mondo di velocità sugli sci arrivando a 254,958 km/h.
L’atleta azzurro Gianmarco Tamberi si è laureato campione del mondo di salto in alto indoor vincendo con la misura di 2,36 metri la gara iridata a Portland (Stati Uniti). Costretto nelle retrovie da una serie di errori alle misure più basse, Tamberi ha ribaltato l’esito della prima superando i 2,33 alla terza prova a disposizione e poi volando oltre i 2,36 al primo tentativo.
Ibrahim Hamato è un giocatore di ping pong egiziano… senza braccia. L’uomo può mettere comunque in serie difficoltà qualsiasi sfidante, compresi campioni famosi. Da solo è riuscito a sviluppare una tecnica che gli permette di afferrare la racchetta con la bocca, di colpire la pallina e di indirizzarla nella direzione migliore.
Una tv giapponese ha convocato Justin Gatlin per provare a frantumare il record sui 100 metri del giamaicano. Detto, fatto: l’atleta americano, sospinto da maxi-ventilatori potenti dieci volte la forza consentita dal regolamento internazionale, è riuscito a chiudere in 9 secondo e 45 centesimi (ben 13 centesimi sotto il tempo di Bolt). Record ovviamente non valido.
L’allenatore del Manchester United, l’olandese Louis van Gaal, compie un gesto plateale per protesta contro gli arbitri che questa domenica hanno arbitrato lo scontro tra Manchester United e Arsenal, vinta 3 a 2 dalla sua squadra. Per protesta, l’allenatore compie un gesto davvero grottesco: per dimostrare che Alexis Sanchez, attaccante dell’Arsenal, aveva simulato un fallo su un intervento di Ander Herrera, si è lasciato cadere a terra sotto il naso del quarto uomo e dell’allenatore dell’Arsenal Wenger.
Bayer Leverkusen – Borussia Dortmund, 64′ minuto: l’arbitro Felix Zwayer espelle per proteste un giocatore del Bayer e l’allenatore Roger Schmidt dopo un’azione contestata (quella del gol del Borussia che ha battuto una punizione più avanti del dovuto). Il tecnico del Leverkusen si rifiuta di lasciare il campo, e i giocatori continuano a protestare: Zwayer, infuriato, decide di fischiare la fine e abbandona il campo. La partita riprenderà solo in un secondo momento e terminerà con la vittoria giallonera per 1-0 proprio grazie alla rete contestata di Aubameyang.